Teoria dello Spazio Quantizzato
di Francesco Santandrea e Pierluigi Cirilli
© 1994 – 2015 Proprietà letteraria, artistica e scientifica riservate, copia dell’opera è depositata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per l’informazione e l’editoria – Servizio per il diritto d’autore.
in prossima riedizione e pubblicazione …
Lo Spazio può trasmettere e confinare energia proporzionalmente alla frequenza dell’energia elettromagnetica irradiata, il punto di demarcazione tra la radiazione e il confinamento (onda/particella) è la frequenza Compton per l’elettrone, questa frequenza è di risonanza dello Spazio stesso.
h = 6.626 · 10^-34 Js | Costante di Planck ( Quanto d’azione ) |
hd = 6.626 · 10^-34 Js^-1 | Costante di Planck distribuita ( Quanto di reazione ) |
c = 299792458 ms^-1 | Velocità della luce nel vuoto |
Ese = 5.363 · 10^-54 J | Energia di struttura |
Hcre = 1.789 ·10^-62 Jsm^-1 | Costante di struttura |
L’essenza del Principio della Relatività di Albert Einstein, che comunemente si ha, viene riassunta nella frase: “tutto è relativo”, e si intende con ciò il fatto che non esiste dipendenza alcuna in ciò che si considera. Niente di più falso! Il Principio della Relatività può essere così ribattezzato : Principio della Relazione (tra Spazio e Tempo), quindi il suo vero significato è l’esatto contrario dell’opinione comune, la realtà che ci circonda è fatta di fenomeni in assoluta relazione tra loro!